Al via la quarta edizione di Vis-à-Vis: dopo il successo delle prime tre, torna l’iniziativa di incontro e aggiornamento sul mercato italiano del documentario dedicata alle imprese di produzione del Nord Est.
Il 17 e 18 dicembre, a Trento, si terrà l’evento di matchmaking tra le imprese di produzione e broadcaster promosso da Trentino Film Commission e Creative Europe Desk Italy MEDIA in collaborazione con Veneto Film Commission, FVG Film Commission, Fondo audiovisivo FVG e IDM Film & Music Commission Südtirol e organizzata con il supporto di Labmedia.
PROGRAMMA
Le due giornate sono rivolte alle imprese di produzione di documentari operanti in Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con l’obiettivo di promuovere una dimensione multiregionale di dialogo, una connessione più vicina ai produttori e alle produttrici indipendenti, e un’occasione di aggiornamento per l’ideazione, la realizzazione e la vendita dei documentari in Italia.
Protagonisti e ospiti dei panel i broadcaster Rai, Warner Discovery, Tv2000, i distributori Luce Cinecittà, I-Wonder Pictures e ADR Distribution, e i produttori Fremantle e Indigo stories.
Il programma di questa quarta edizione di “Vis-à-Vis” sarà distribuito su due diverse giornate:
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E SCADENZE
La partecipazione a Vis-à-Vis è aperta a produttori e produttrici operanti in Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, che possono scegliere di partecipare ai panel e anche di candidare uno o due progetti da presentare ai broadcaster, ai distributori e ai coproduttori negli incontri one-to-one.
La candidatura dei progetti per lo speed date da parte delle società di produzione scadrà martedì 11 novembre. L’iscrizione ai panel invece è aperta fino ad esaurimento posti (max 100). Per registrarsi è necessario iscriversi tramite questo form.
SPEED DATE
Per la candidatura dei progetti (massimo due) è necessario scaricare la scheda progetto predisposta e allegarla al form di iscrizione. I progetti candidati verranno valutati dai broadcaster e dai distributori e solo quelli selezionati potranno partecipare agli speed date.
VADEMECUM PER GLI SPEED DATE
Prima di candidare il tuo progetto, ti invitiamo a scegliere con accuratezza i broadcaster/distributori/coproduttori/enti a cui proporlo. Nel Vademecum trovi una descrizione puntuale della tipologia di prodotti di interesse/area di responsabilità per ogni richiesta di speed-date.
ATTENZIONE: la partecipazione agli incontri one-to-one verrà confermata a seguito della valutazione degli organizzatori e dell’accettazione da parte dei broadcaster, dei distributori, dei coproduttori ed enti. I produttori riceveranno comunicazione dell’eventuale selezione dei progetti e dei relativi incontri confermati nei primi giorni di dicembre.
Maggiori informazioni: https://www.trentinofilmcommission.it/it/vis-a-vis/
Vis-à-Vis è promosso da Trentino Film Commission e Creative Europe Desk Italy MEDIA, in collaborazione con Veneto Film Commission, FVG Film Commission e Fondo audiovisivo FVG, IDM Film & Music Commission Südtirol e organizzata con il supporto di Labmedia.