Music Funding
IDM Music Fund sostiene annualmente, in tutto o in parte, progetti musicali in grado di contribuire a rafforzare l’Alto Adige come polo di produzione musicale a livello regionale, nazionale e internazionale. Musicisti/musiciste e produttori/produttrici vengono sostenuti indipendentemente dal loro luogo di residenza o dalla sede aziendale. Il requisito fondamentale è la creazione di un tangibile valore aggiunto, ovvero l’effettuazione in Alto Adige di investimenti, legati ai progetti, che rafforzino il settore musicale locale.
Il Fondo Musica Alto Adige dispone attualmente di un budget complessivo di 275.000 euro. Sono previste due call di finanziamento all’anno. Il finanziamento è concesso sotto forma di aiuto de minimis ai sensi del Regolamento (UE) n. 2023/2831.
IDM accompagna i/le richiedenti in tutte le fasi del processo di finanziamento – dalla consulenza iniziale alla presentazione della domanda, dall’approvazione del contributo alla valutazione dello stato di avanzamento del progetto, fino all’erogazione del pagamento.
La presentazione della domanda avviene in forma digitale attraverso un portale online. IDM prepara i progetti musicali presentati in vista della valutazione di una commissione di esperti/esperte indipendenti. La commissione, in collaborazione con IDM, esamina i progetti presentati e li valuta sulla base di criteri culturali, economici e contenutistici. Sulla base della raccomandazione formulata dagli esperti/esperte, IDM decide in seguito in merito all’assegnazione dei contributi previsti dal Fondo Musica.
Colloquio di consulenza obbligatorio e presentazione della domanda online
Valutazione del progetto da parte di IDM e di una commissione consultiva di esperti/esperte, comunicazione dell’ammissibilità al contributo (in caso di valutazione positiva)
Sottoscrizione del contratto di finanziamento e delle condizioni vincolanti per l’erogazione del contributo
Erogazione delle rate del finanziamento in base allo stato di avanzamento del progetto
Alla conclusione del progetto: verifica finale dei costi (con particolare attenzione al rispetto dell’effetto territoriale) a cura della società di revisione contabile incaricata
Dopo l’esito della rendicontazione finale del progetto: erogazione dell’ultima rata del finanziamento
Potete presentare la vostra domanda di finanziamento esclusivamente online e successivamente a un colloquio di consulenza obbligatorio con IDM.