Delitto e riabilitazione

Da un albergo abbandonato, tra boschi timidamente primaverili, riecheggiano antichi canti popolari. Ma dietro l’apparente atmosfera idilliaca si nasconde una verità sconvolgente. Siamo sul set di Elisa, l’ultimo film di Leonardo Di Costanzo che ha ottenuto un finanziamento per la produzione da IDM Film Commission Südtirol.

19.09.2025
MASO #2: otto nuovi cortometraggi, otto nuovi team creativi

Dopo il fortunato esordio del 2024/25, il programma di formazione per cortometraggi MASO prosegue con la seconda edizione, all’insegna di un orientamento internazionale, un approccio inclusivo e una forte partecipazione altoatesina.

15.09.2025
Venezia: l’anteprima di Elisa

L’82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è ormai conclusa. Presente anche IDM Film & Music Commission Südtirol – quest’anno con una punta di diamante: la première del film Elisa di Leonardo Di Costanzo.

Local Talents: 3 domande a… Florian Geiser

Prima di iniziare a lavorare come post-production coordinator/supervisor occupandosi della pianificazione e del rispetto delle scadenze, Florian Geiser aveva già conosciuto il mondo del cinema in tutte le sue sfaccettature: “Le esperienze da tirocinante, al montaggio, nella color correction, sul set, come data manager, DIT e responsabile di studio, oggi mi aiutano tantissimo a mantenere l’ordine nel ‘caos creativo’ che regna dopo le riprese e il montaggio”. Con TAKE parla dei momenti più importanti del suo lavoro e delle numerose opportunità che la sua professione e l’Alto Adige gli offrono.

20.08.2025
Nuove competenze, più cultura: aperte le candidature per il Fondo Musica

Da IDM Film Fund nasce IDM Film & Music Commission Alto Adige: da agosto 2025 parte il finanziamento provinciale per la musica, destinato a rafforzare l’Alto Adige come polo di produzione musicale.

Local Talents: 3 domande a… Kristian De Martiis

“Lavorare con la luce è un atto di fiducia. Si opera con qualcosa che non esiste ancora, si progetta l’invisibile. Poi arriva il momento in cui la visione prende vita e lì capisci perché ami questo mestiere. Perché la luce, quando risponde, parla la lingua delle emozioni.” Parole di Kristian De Martiis, gaffer, che a TAKE racconta il mondo dell’illuminazione cinematografica e l’appassionante esperienza sul set di Vermiglio.

Innovation, coproduzioni e IA: il summit a Merano fa il punto sul futuro della produzione

I vertici dell’industria audiovisiva internazionale si sono dati appuntamento a Merano. L’obiettivo era confrontarsi sui principali cambiamenti strutturali che stanno interessando il settore. Si è parlato di modelli di finanziamento, dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, della collaborazione internazionale tra i mercati della produzione. L’occasione è stata la quarta edizione dell’Audio-Visual Producers Summit, che si è svolta al Kurhaus dal 21 al 23 luglio.

30.06.2025
Nel secondo call di finanziamento 2025, IDM Film Commission Alto Adige sostiene dieci progetti

Sono dieci i progetti sostenuti da IDM Film Commission Alto Adige nel secondo call di finanziamento: in questo secondo call, i riflettori vengono puntati soprattutto sui cortometraggi, presenti con cinque progetti. Per la prima volta saranno finanziati anche due progetti di animazione. Oltre a questi, sarà sostenuta anche la produzione di due lungometraggi per il cinema e di un documentario. Il finanziamento alla preproduzione va invece a due progetti cinematografici.

Local Talents: 3 domande a… Nela Märki

“Ogni montaggio è, per me, un nuovo ed emozionante viaggio alla scoperta di luoghi remoti e di universi mentali di altre persone. Faccio tesoro di ciò che le immagini rivelano, di ciò che vibra tra una e l’altra. È un’attività molto intensa, che considero un grande privilegio”, dice Nela Märki, editor indipendente di produzioni cinematografiche e televisive. Con lei abbiamo parlato di rinunce, tempo e brain gain nel mondo del cinema.

26.05.2025
ImpACT, co-production & cortometraggi a Cannes

Dal 15 al 21 maggio 2025, IDM Film Commission ha partecipato anche quest’anno al Marché du Film sulla Croisette di Cannes per un’intera settimana di networking, panel ed eventi settoriali – tra l’altro con una delegazione altoatesina all’impACT Lab.

Local Talents: 3 domande a… Marco Di Liello

“Ho sempre avuto una fascinazione per la macchina da presa, l’idea di catturare un momento, una sensazione, una storia, di imprimerli e renderli riproducibili è una miccia per me”, afferma Marco Di Liello. Con TAKE il DIT (Digital Imaging Technician), colorist e data manager ha parlato della passione per l’immagine, dell’appeal ancora intatto della pellicola e degli inconvenienti sul set.

05.05.2025
Passaggio di testimone

Nell’estate del 2017, Renate Ranzi e Birgit Oberkofler approdano insieme al vertice del Fondo per le produzioni cinematografiche e televisive dell’Alto Adige. Dal 2019, dopo una riorganizzazione, Birgit Oberkofler dirige da sola IDM Film Commission Alto Adige. Da maggio 2025, Renate Ranzi assume la guida di IDM Film Commission Alto Adige

Cerca nel TAKE MAGAZINE