Dopo il fortunato esordio del 2024/25, il programma di formazione per cortometraggi MASO prosegue con la seconda edizione, all’insegna di un orientamento internazionale, un approccio inclusivo e una forte partecipazione altoatesina.
Il programma di settore, nato da un’iniziativa congiunta di IDM Film & Music Commission Südtirol e Bolzano Film Festival Bozen, resta sotto la direzione di Enrico Vannucci anche in questa seconda edizione. Sono stati selezionati gli otto team, provenienti da Europa e Asia, che avranno la possibilità di sviluppare i loro progetti attraverso workshop e attività di mentoring: Winter Journey (Antoine Stehlé, Director; Jérémie Palanque, Producer), Alhamraa (Waref Abu Quba, Director; Khaled Homsi, Producer), Can You Touch Me? (Mickey Lai, Director; Sam Weishi Chua, Producer), Lackings (Federica Poiana, Director; Muhammad Hannan Hamza, Producer), Still (Gabriele Fusaro, Director; Francesco Biscaglia, Producer), Cherries (Alexandros Tsilifonis, Director; Katerina Kaskanioti, Producer; Anastasia Galerou-Vlassi, Screenwriter), Unicorn Carrierbag (Matteo Sanders, Director; Julia Haugeneder, Producer) e St. Egedes Islands (Amalie Magdalena With Vedelsby, Director; Iggy Augunset, Producer).
I progetti dei partecipanti sono supportati da Arctic Film Norway, Autonomous Province of Bolzano/Bozen – South Tyrol, Federal Ministry Housing, Arts, Culture, Media and Sport Republic of Austria (BMWKMS) and Austrian Economic Chambers – Film and Music Austria (FAMA), Ciclic Centre-Val de Loire, Hellenic Film & Audiovisual Center – Creative Greece, Hessen Film & Medien GmbH, IDM Film & Music Commission Südtirol e Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia.