Venezia: l’anteprima di Elisa

Tempo di lettura

L’82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si è ormai conclusa. Presente anche IDM Film & Music Commission Südtirol – quest’anno con una punta di diamante: la première del film ELISA di Leonardo Di Costanzo.

Come ogni anno, IDM Film & Music Commission Südtirol ha preso parte ai più importanti eventi di settore proposti dal festival per promuovere l’Alto Adige come location cinematografica, partecipando tra l’altro all’incontro delle Italian Film Commissions e alla presentazione di Nord/Est/Doc/Camp. Un momento saliente del programma è stato la prima mondiale di Elisa di Leonardo Di Costanzo, lungometraggio in concorso il 4 settembre e realizzato con il sostegno di IDM. Il film è stato prodotto da Tempesta Film in collaborazione con Rai Cinema, Amka Films Productions e RSI.

A Venezia, Carlo Cresto-Dina, CEO di Tempesta Film, ha parlato dell’esperienza delle riprese in Alto Adige: “Avendo già collaborato con IDM Film & Music Commission, sapevamo che qui avremmo trovato la cosa più preziosa che una Film Commission possa offrire: la continuità nel tempo. Questo garantisce due elementi per noi fondamentali: la competenza – IDM Film & Music Commission conosce a fondo il settore, ci comprende e sa anticipare le esigenze di una produzione – e le qualificate maestranze locali che permettono al film di non essere solo un ospite sul luogo delle riprese, ma di collaboratore con una rete professionale.”.

 

Ieri sera la proiezione speciale al Filmclub di Bolzano – con il collegamento del regista Leonardo Di Costanzo, l'intervento dell'attore Diego Ribon e della produttrice Manuela Melissano – ha riscosso un grande successo.

 

TAKE ha seguito le riprese di Elisa da dietro le quinte. Ecco il link all’articolo!

 

 

Foto Header: (c) Jacopo Salvi; (c) Rosario Multari
Pubblicato il 15.09.2025