Sono quindici i nuovi progetti dell’ultima call di finanziamento 2025

Tempo di lettura

Nella terzo e ultima call di finanziamento dell’anno, IDM Film & Music Commission, il fondo per il cinema dell’Alto Adige, ha concesso un finanziamento a quindici progetti. In questo call l’attenzione maggiore è stata rivolta al supporto nella fase di preproduzione – sette i progetti finanziati. Hanno ottenuto il sostegno tredici progetti cinematografici provenienti dall’Italia – otto dei quali dall’Alto Adige – e due dalla Germania. In Alto Adige saranno realizzate cinquantadue giornate di riprese.

 

Cinque progetti saranno sostenuti con un finanziamento alla produzione. La serie The Death of Sherlock Holmes, un’avventura di Sherlock Holmes ambientata nelle Alpi Bernesi, scritto da André Küttel e Simone Schmid e diretto da Pierre Monnard e Claudia Blümhuber, farà tappa in Val Venosta a inizio 2026 per effettuare nove giornate di riprese. Sono invece sei le giornate nelle quali verrà realizzata in Alto Adige la serie near-future Husk. Sarà invece interamente girata in Alto Adige la commedia cinematografica Q.I. – Questioni irrisolte, incentrata su tre artisti che si ritirano per vivere un’avventura spirituale, con ventiquattro giorni di riprese previsti da giugno 2026.

Andreas Pichler curerà la regia del documentario Lieferung um jeden Preis – Die letzte Fahrt der Gulf Livestock, che racconta la tragedia della nave cargo Gulf Livestock 1, naufragata con a bordo quarantatré membri dell’equipaggio e quasi seimila bovini. Il secondo documentario a ottenere un finanziamento è Shut the f**** up!. La regista Taisiia Kutuzova segue il sedicenne ucraino Serhij e la sua lotta contro le potenti imprese edili e i funzionari corrotti che minacciano il suo villaggio nei pressi di Kiev.

Sette progetti riceveranno un finanziamento alla preproduzione. La serie Peak Season, ambientata nei pressi del Gruppo del Sella, intreccia omicidio, complotti e vendetta. In A Fever Dream, Ronny Trocker trae invece ispirazione dal capolavoro del 1705 Metamorphosis insectorum Surinamensium di Maria Sibylla Merian. La storia di un’orfana durante la seconda guerra mondiale è al centro di Figlia del Fieno. Toni decisamente più misteriosi caratterizzano Panoramahotel. Nell’hotel dei genitori, ormai abbandonato, la giovane promessa del pattinaggio artistico Nicole Berger è in cerca di risposte… ma si accorgerà ben presto di non essere sola. Il progetto della serie Eva Dorme, basato sull’omonimo romanzo di Francesca Melandri che firma la sceneggiatura insieme a Catherine Linstrum, racconta una relazione tra madre e figlia legandola alla storia dell’Alto Adige. Sarà finanziata anche la preproduzione del documentario altoatesino Opening the Box. Georg Manuel Zeller, che si considera un “nipote tedesco della seconda guerra mondiale”, intraprende un viaggio alla scoperta della storia della sua famiglia durante il nazismo. E, infine, nel loro progetto di documentario Tra il cane e il lupo, Marco Vitale e Maria Radicchi scoprono il labile confine che separa il cane dal lupo.

La terza call include anche il finanziamento di tre cortometraggi. Accendere un fuoco di Lorenzo Puntoni (sceneggiatura e regia) racconta la storia di un viandante che, attraversando un passo alpino d’inverno, cade in una buca di ghiaccio e combatte per salvarsi la vita. Sarà realizzato a partire da aprile 2026 il cortometraggio Thunder e mio fratello, dalla sceneggiatura di Stefania Accettulli e Matteo Raffaelli, che ne curano anche la regia. In questo dramma western si racconta la storia di Irene che si prende cura del cavallo del fratello dopo la morte di quest’ultimo. Il racconto di formazione Howl narra la storia di Nina che si riavvicina al padre, malato terminale, grazie alla comune passione per i suoni della natura – in particolare i richiami dei lupi – e, allo stesso tempo, impara a lasciarlo andare.

Call #1 | 2026: presentazione entro il 20.01.2026, ore 12.00

Call #2 | 2026: presentazione entro il 05.05.2026, ore 12.00

Call #3 | 2026: presentazione entro l’08.09.2026, ore 12.00

Prima della presentazione della richiesta è necessario fissare una consulenza.

Foto (c) Silver Reel (THE DEATH OF SHERLOCK HOLMES)
Pubblicato il 10.11.2025