Julia Haugeneder è un’artista e regista austriaca. Lavora principalmente in costellazioni variabili e presenta le sue opere sia nello spazio pubblico sia in gallerie e musei. Influenzata dal suo solido background accademico, la sua ricerca artistica si concentra su temi legati alla produzione sociale, inclusi i processi di riproduzione. Ha studiato storia dell’arte, teatro, cinema, media e filosofia a Vienna e Rotterdam. Nel 2011 è passata all’Akademie der bildenden Künste di Vienna, dove si è laureata nel 2019 – con periodi di studio anche presso la Central Saint Martins di Londra (Regno Unito). È stata nominata per il Premio di scultura Dagmar Chobot 2020 e per il Premio Kardinal-König per l’arte 2023, e ha ricevuto tra gli altri: il Premio di riconoscimento per le arti visive della Bassa Austria, la Borsa di studio Start per le arti visive del BMKÖS (2021), la residenza AiR Chicago – Artist in Residence Niederösterreich (2022) e AiR London + Athens BKMOES (2024). Julia Haugeneder ha partecipato a numerose mostre in musei e istituzioni, oltre a personali in gallerie, tra cui: MUSA – Startgalerie, Vienna (2019), Projektraum Victor Bucher, Vienna (2020), Galerie Elisabeth & Klaus Thoman, Innsbruck (2021), Galerie Elisabeth & Klaus Thoman, Vienna (2023), Galerie Sophia Vonier, Salisburgo (2022), Neue Galerie Graz (2024).